top of page

Atti vandalici

In questi ultimi anni abbiamo subito diversi atti vandalici. Ingnoti ladri hanno letteralmente abbattuto 2 lampioni ed un altro gruppo di giovani "barbari" ne hanno abbattuti altri 3. Grazie all'intervento di Prato Fiorito è stato possibile ripristinare la situazione a costi molto contenuti. Purtroppo un'area così vasta e frequentata da chiunque è facilmente soggetta a tali "inconvenienti" ai quali siamo tenuti a porre rimedio

2023 01 15 1673944929600.jpg

Illuminazione

lampioni notte.jpg
20210720_184923.jpg
Pianta Lampioncini e Cartelli Verde nuovi.png

L'illuminazione notturna è assicurata da 40 lampioncini ed è attivata da apposita cellula fotoelettrica situata in uno di essi.
Per facilitare l'individuazione di lampioncini rotti o spenti, gli stessi sono stati numerati apponendo apposite targhette adesive alla base del supporto della sfera trasparente.
Per ogni segnalazione indicare quel numero ed il tipo di guasto rilevato. Dal 2021 le lampade guaste, oggi di potenza equivalente di 100 watt, saranno sostituite sempre con lampade LED a luce fredda (6000°) di potenza equivalente a 180 watt. Il quadro elettrico dell'impianto è costituito da 4 interruttori elettromagnetici ognuno dei quali gestisce un gruppo di 10 lampioni. L'accensione passa per un relè a 4 vie che, dopo 40 anni di lavoro, è stato sostituito causa suo malfunzionamento. Nel 2022 è stata fatta una modifica al quadro elettrico con l'aggiunta di un interruttore che permette l'accensione forzata dei lampioni.

L'interruttore generale è stato anch'esso sostituito in quanto divenuto inaffidabile nel tempo. Spesso saltava inibendo tutti gli impianti elettrici.
                          Clicca sulla mappa per ingrandirla

Da vapori a LED.png

Sostituzione lampade

Le lampade a LED, impiegano una potenza elettrica di circa il 40-50% inferiore rispetto a quelle tradizionali (con un risparmio energetico che va dal 26 al 59% rispetto a quelle ai vapori di sodio) e contribuiscono alla riduzione delle emissioni di anidride carbonica in atmosfera.  Tutte le vecchie lampade ai vapori di sodio (quelle che fanno la luce gialla) sono state man mano sostituite con lampade a LED. I vantaggi dei led non sono solo quelli di minori consumi ma non emettono radiazione termica ed ultravioletta e questo si traduce a zero danni per le persone e fedeltà dei colori illuminati. Inoltre, proprio a causa dell’assenza di queste emissioni, i diodi LED non attirano insetti.

​

bottom of page