




Impianto idrico
L'impianto idrico è molto vecchio con cavi elettrici a 24 volt che comandano le elettrovalvole, installati direttamente sotto terra. In tutti questi anni le radici hanno attaccato in diversi punti sia le condotte che trasportano l'acqua che i cavi elettrici e gli interventi sono stati molteplici. Negli anni andranno quindi previsti altri interventi e i relativi costi messi a preventivo. Inimmaginabile rifare ex novo l'intero impianto.
5/6/2021: individuata grave perdita
Una forte perdita è stata individuata al passo carrabile all'altezza del civico 77 fabbricato 4 in coincidenza dell'attivazione dell'impianto. E' stato chiesto urgente intervento ACEA la quale viene dopo giorni ma non interviene in quanto l'impianto non è di sua competenza. Si richiede l'intervento della SITE, ditta subappaltatrice OpenFiber, la quale ammette di aver provocato il guasto e di averlo riparato. Propone l'intervento a nostro carico con rimborso se la colpa fosse la loro (no comment!). Ad oggi 18 Giugno, stiamo cercando di contattare OpenFiber per avere un colloquio prima di fare un esposto. Nel frattempo sono stati contattati i Vigili Urbani per mettere l'area in sicurezza.
Aggiornamento 21/6: SITE ci ha fornito il tel del subappaltatore che fisicamente ha eseguito gli scavi. Contattato dice di ricordare e che in settimana farà un sopralluogo e a seguire interverrà.
Aggiornamento 29/6: il subappaltatore è la PERFOR.DES s.r.l. che ha scritto questa mattina che interverrà in settimana.
Aggiornamento 2/7: intervenuta PERFOR.DES s.r.l. - La riparazione a suo tempo fu fatta con raccordo che non poteva sopportare forti pressioni. Il raccordo è stato da noi acquistato e da loro sostituito. Fine dell'agonia!






Raccordo sostituito
Raccordo tolto


Impianto di irrigazione
A metà 2020 è stato sostituito un gran numero di inrigatori del sistema di annaffiamento. Il sistema richiede un serio intervento in quanto oltre 10 settori non partono automaticamente. Causa del fermo sono i cavi elettrici che sono stati interrati senza condutture protettive e sono stati spezzati dalle radici degli alberi. Si prevede una soluzione entro Marzo 2021.
I filtri del pozzo artesiano vanno puliti regolarmente per mantenere sempre efficiente la pressione nel sistema ed evitare che le pompe si otturino.
Dalla stagione 2020 non abbiamo più una persona dedicata alla manutenzione dell'impianto momentaneamente affidato alla ditta "Prato fiorito".
Rimessa in funzione dell'impianto
Nell'assemblea del 26/2/2021 vengono presentate diverse soluzioni per far ripartire l'impianto che presenta almeno 11 elettrovalvole ferme perchè non alimentate dalla centralina. Si sceglie di sostituirle con elettrovalvole controllate da un computerino alimentato da una batteria da 9 volt e programmabile sia manualmente che con cellulare via bluetooth,
Tra Marzo ed Aprile vengono sostituite le 11 elettrovalvole e ne viene verificata la funzionalità.
Nel mese di Maggio 2021 sarà effettuato il test completo di tutto l'impianto e la sua completa riprogrammazione.
Si prevede la sua regolare messa in funzione dopo il 15 Maggio 2021.


Computerino

Elettrovalvola
Mappa Elettrovalvole Ferme
12 Maggio 2021 impianto pronto
Impianto completamente testato e programmato.
Impianto pronto per la partenza ai primi caldi.
Dalla piantina a fianco sarà possibile valutare:
-
tipo di elettrovalvola
-
sua dislocazione
-
orario di apertura del settore
-
Luglio 2021 sostituita elettrovalvola 8 con computerizzata
