top of page









Le api sciamano nel parco
Nel mese di Maggio si sono verificano diverse sciamature di api nel nostro quartiere. Un nostro condomino ha dovuto addirittura rompere il muro per rimuovere un grosso alveare creatosi nell'intercapedine. Un altro si è formato in un angolo di una finestra esterna ed infine uno nella siepe davanti al fabbricato 6. Un classico è il cassettone delle serrande. Non sono pericolose e basta contattare un apicoltore per farle rimuovere. Chiamare ai primi sospetti di sciamatura per evitare l'eccessiva crescita dell'alveare.
INUTILE CHIAMARE I POMPIERI
Cosa fare
Contattare un apicoltore che in genere interviene a titolo gratuito o chiede piccole somme per rimborso spese.
Altre info a questi link:
Sciamatura delle api, chi chiamare
La sciamatura: come si cattura uno sciame
​
Qui sotto i contatti da noi conosciuti:
​
-Monica Concetta Mercuri 333.9107859
-Alessandro Vacca 347.8412616
-Anna Tracagni 334.318160
-SOS API a Roma 334.7551045.
A questo link altri apicoltori nel Lazio.


bottom of page